Vetrature architettoniche – proteggere, curare e preservare

Le vetrature architettoniche sono un elemento centrale dell’architettura moderna. Portano luce all’interno degli edifici, creano accenti estetici e contribuiscono all’efficienza energetica. Allo stesso tempo, però, sono sensibili agli agenti esterni. Durante la fase di costruzione, durante la pulizia o a causa di atti vandalici, possono facilmente formarsi graffi o aloni opachi sulla superficie del vetro.

È qui che interveniamo noi. Grazie alla nostra tecnologia, le vetrature architettoniche non solo possono essere progettate e realizzate, ma anche curate e rigenerate in modo sostenibile – ad esempio tramite la lucidatura professionale del vetro e la rimozione mirata dei graffi.

Glasfassade polieren und Glaskratzer entfernen

Danni tipici alle vetrature architettoniche

• Graffi causati dalla pulizia di fine cantiere, sabbia o attrezzi
• Perdita di brillantezza dovuta agli agenti atmosferici, ambientali o alla pulizia
• Bruciature da scintille o residui chimici
• Atti vandalici con oggetti appuntiti o acidi
• Danni durante il montaggio o il trasporto

Molti di questi danni compromettono non solo l’estetica, ma anche la funzionalità e il valore della vetratura architettonica. Tuttavia, la sostituzione non è sempre necessaria.

 

Rigenerare le vetrature architettoniche invece di sostituirle

Il nostro procedimento appositamente sviluppato consente il ripristino delicato delle superfici in vetro danneggiate. Lucidiamo il vetro in modo professionale direttamente in loco, rimuovendo graffi, corrosioni e opacità – senza smontaggio, senza rumore e senza sporco.

Vantaggi della rigenerazione del vetro:

  • Fino al 75% più economica rispetto alla sostituzione
  • Nessuna gru, nessun ritardo logistico
  • Nessuna distorsione ottica o traccia visibile
  • Adatta anche per ESG, VSG e ampie superfici di facciata
Swiss Circle Glassanierungsarbeiten durch Glassresq

 

Lucidatura del vetro nelle vetrature architettoniche – un esempio pratico

In particolare, nelle vetrature verticali delle facciate, i graffi sul vetro si formano spesso durante il periodo di costruzione. Questi sono poi facilmente visibili e non di rado causano contestazioni durante la verifica finale. Anche nelle vetrate rappresentative di ingressi o locali commerciali, una superficie danneggiata compromette significativamente l’impressione complessiva.

La lucidatura del vetro permette di rigenerare in modo mirato la superficie danneggiata. La zona trattata non risulta più visibilmente riparata.

 

Protezione contro vandalismi e sollecitazioni meccaniche

Le vetrature architettoniche sono sempre più spesso oggetto di danneggiamenti volontari, tra cui:

  • Graffi causati da chiavi o attrezzi

  • Corrosioni da acidi, ad esempio acido fluoridrico

  • Abrasioni dovute a contatti ripetuti con oggetti duri

La nostra tecnologia consente l’eliminazione professionale di tali danni. In molti casi è così possibile evitare la sostituzione di costosi vetri speciali.

Verifica e mantenimento delle vetrature architettoniche

Ha notato graffi sul vetro o desidera una valutazione professionale delle sue vetrature dopo la fase di costruzione? Il nostro team analizza il danno, fornisce una valutazione e propone soluzioni concrete.

Lucidatura del vetro  ⮂  Graffi sul vetro

Possiamo aiutarla?


    I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

    Ho letto la Dichiarazione sulla protezione dei dati. Acconsento che i miei dati vengano rilevati elettronicamente e salvati per rispondere alla mia richiesta.